⏰ PARLIAMO DI VIDEO PER LE ADS
Quanto dovrebbe essere lungo un video per le Ads del Social Blu?
È una delle domande più gettonate. Non è un caso che in giro per il social, ci sia davvero di tutto. E anche… tanta confusione.
Oggi il video è uno degli strumenti migliori per comunicare e coinvolgere. Lo sanno bene i social, che in questi anni stanno adattando le proprie piattaforme, per accogliere questo potente “mezzo di marketing”.
Lo avevano previsto
Parlando di video, sino a qualche anno fa, si faceva riferimento ad uno strumento che avrebbe preso “sempre più piede”.
“Sarà il contenuto più utilizzato e diffuso nel futuro” – erano i commenti che si leggevano sul web e che si vociferavano tra gli addetti ai lavori.
In questo articolo Rainews (datato 19 dicembre 2014) si fa riferimento ad un “passaggio storico”, parlando del 2015 e di quello che gli utenti avrebbero trovato, negli anni futuri.
“Gli spettatori stanno cambiando abitudini” – si legge – “passando a servizi on-demand facili da usare, che permettono un accesso ai contenuti video su più piattaforme in contemporanea.”
Era il 2014. Oggi pensare a questo scenario non ci sconvolge, anzi, fa parte delle nostra normalità. Basti pensare a piattaforme televisive come Sky, che permettono di vedere contenuti on-demand su più device, anche contemporaneamente. O addirittura di iniziare a vedere un film, comodamente seduto sul divano di casa e finirlo di vedere sul tablet, in aereo o in metro.
Si legge ancora:
“il 2015 rappresenterà un anno di passaggio storico, in quanto sempre più persone guarderanno video in streaming su base settimanale rispetto alla TV tradizionale.”
E già… il lontano 2014 non sapeva che, alle soglie del 2020, YouTube, Instagram e Facebook sarebbero diventati contenitori d’informazione, di emozioni e racconti, utilizzati ogni giorno da milioni di utenti.
Ma lo prevedeva…

Partiamo dalla considerazione che realizzare video non è la cosa più semplice. Tra i vari contenuti a disposizione di marketers, titolari di pagine e profili social, la creazione dei video è tra quelli più impegnativi e dispendiosi.
Nonostante questo, le strategie di marketing, oggi, non possono prescindere dall’utilizzo del mezzo video.
Ogni piattaforma ha le sue caratteristiche, ed ecco perché è impossibile poter creare un video che sia perfetto per tutti i social.
Bisogna comprendere che ogni canale deve essere utilizzato per specifici obiettivi. Quello che continuo a dire ai miei studenti di MpowerMarketing™ è che essere presenti su tutti i social, NON è sempre una buona scelta.
Se non si hanno le giuste risorse per gestire più canali, meglio essere presente su un solo social, presidiarlo con professionalità e poi, pensare di aprirne nuovi.
Inoltre bisogna tener conto dei limiti imposti dalle piattaforme.
Dai secondi alle dimensioni, ogni social ha le sue regole e vanno tenute in considerazione, quando decidiamo di utilizzare i video nella nostra strategia di marketing.
È bene tenere sempre a mente che sui social, non siamo a “casa nostra” e che quindi, le regole, possono cambiare da un momento all’altro, proprio come è accaduto di recente per Facebook.
Quindi, se vogliamo condividere dei contenuti brevi (10/15 sec), che raccontano la nostra storia e/o quello che accade nella nostra vita, è bene utilizzare il posizionamento sulle stories di Facebook o Instagram.
Viceversa, se si tratta di condivisione di video informativi e/o tutorial online, è meglio optare per piattaforme come YouTube o Facebook. O la più recente IGtv.
Il consiglio è comunque sempre quello di rendere il contenuto coinvolgente da subito, per evitare di perdere pubblico già dai primissimi secondi.
E per le Ads? Quanto deve durare un video?
Per le Ads il discorso è completamente diverso.
Mentre i contenuti che condividiamo sul canale YouTube sono ricercati dagli utenti e quelli che pubblichiamo sulla pagina Facebook vengono visti prettamente da gente che ci segue, per le Ads bisogna tenere in considerazione che:
- Il video non verrà ricercato dall’utente
- Il video apparirà nel newsfeed dell’utente
- L’utente non se lo aspetta
- L’utente potrebbe non conoscerci
- L’utente è SICURAMENTE interessato all’argomento
- L’utente, al 90%, fruirà del contenuto da mobile
Ogni volta che crei un video per le Ads, dovresti tenere a mente questi 6 punti, fondamentali per creare un brevissimo video, capace di attrarre l’attenzione nei primi secondi.
Facebook consiglia 15 secondi, dato che un video con queste caratteristiche, ben si adatta a tutti i posizionamenti e con i trend di consumo dei video da mobile.
Cerca di creare qualcosa che faccia venire il desiderio di fermarsi 3 secondi a guardare il tuo video. E poi 5… e poi, magari, cliccarci su per avere maggiori informazioni. Crea un copy attrattivo e non dimenticare la CTA.
Non vi è una formula perfetta e adatta a tutti per coinvolgere il tuo pubblico. Studia il tuo cliente ideale, le sue abitudini, quello che vuole e che cerca.
Concentrati sull’obiettivo che vuoi raggiungere con il tuo video e solo dopo sulla durata e piattaforma.
E tu? Cosa ne pensi in merito?
Aspetto un tuo commento!